Bioisotherm dà spettacolo al MADE expo
Tempo di lettura: 3 minuti.
Ti aspettiamo da mercoledì 15 a sabato 18 novembre alla Fiera Milano Rho presso il Pad. 4, Stand G13 – G21 – H14 – H22.
Durante la fiera saremo lieti di presentarti i nostri prodotti: Argisol per la riqualificazione sismica ed energetica dell’esistente e come sistema rapido per la demo-ricostruzione, Termosolaio ideale per realizzare solai con ottime prestazioni energetiche e di sicurezza antisismica e Bio-KP, il rivestimento a cappotto per isolare energeticamente la tua casa.
La fiera sarà inoltre un’occasione per vivere insieme degli spettacoli esclusivi, per assistere ai talk sui valori che da sempre sosteniamo e per brindare insieme fra le performance acrobatiche di un barman professionista.
Programma 15 novembre 2023
Ore 15:15 – Spettacolo di Ivana Grasso, ballerina danza aerea
Istruttrice di acrobatica aerea certificata dall’ente sportivo A.S.C. CONI; dal 2019 apre i corsi di acrobatica aerea in varie sedi di Firenze, dove attualmente lavora.
Laureata in pittura all’accademia di belle arti di Firenze continua gli studi della magistrale intraprendendo il percorso di scenografia teatrale, avendo così la possibilità di unire il mondo dell’acrobatica aerea al mondo del teatro.

Ore 15:30 – Talk “Il valore della leggerezza”
Verso sistemi costruttivi con ridotto peso, facili e veloci da applicare, per un contenimento di tempi e costi dell’opera. La richiesta del mercato e l’evoluzione dell’innovazione in chiave sostenibile.
Ospiti:
AIPE – Marco Piana, Direttore tecnico
BASF – Fabio Perrotta, Technical Development
GBC ITALIA – Stefania Striato, ufficio certificazioni
BIOISOTHERM – Piergiulio Pizzetti, Direttore Generale
Ore 16:15 – Performance Mattia Cavalli, barman acrobatico
Ore 16:30 – Aperitivo
Programma 16 novembre 2023
Ore 15:15 – Spettacolo di Lapo Nannini, performer tessuti acrobatici
Studente del Conservatorio Musicale Luigi Cherubini di Firenze nel dipartimento di Nuove tecnologie e linguaggi musicali.
Comincia a praticare Tessuto Acrobatico dal 2009. Già dal 2016 è insegnante di Tessuto Acrobatico. All’interno di un collettivo artistico “Dhakkan” si esibisce come performer e musicista. Insieme ad un team (danzatrice e visual artist) crea spettacoli sperimentali. Si occupa inoltre delle coreografie e studio del movimento.

Ore 15:30 – Talk “Resistenze a prova di sisma”
Le performance di sismo-resistenza sono oggi imprescindibili per molti sistemi costruttivi. Gli obiettivi: garantire l’incolumità di persone e opere rispondendo ad una sempre maggiore richiesta di rapidità di esecuzione e sostenibilità anche economica delle costruzioni.
Ospiti:
Assimpredil ANCE Milano – Gloria Domenighini, Direttore
ISI Associazione Ingegneria Sismica Italiana – Davide Trutalli, Direttore
PROGETTISTA – Elisa Polloni
BIOISOTHERM – Denis Trovò
Ore 16:15 – Performance Mattia Cavalli, barman acrobatico
Ore 16:30 – Aperitivo
Programma 17 novembre 2023
Ore 15:15 – Spettacolo di Jessica Cochis, Saxosophonista
Sassofonista solista, diplomata al conservatorio di musica A. Vivaldi di Alessandria. Con una grande esperienza in produzioni televisive e teatrali, Jessica si esibisce anche in formazioni che vanno dalle big band ai duetti, nonché in formati meno convenzionali come in duetto con DJ, ballerini e artisti.

Ore 15:30 – Talk “Dall’efficienza al benessere” Il cambio di paradigma – dal risparmio energetico alla garanzia di well-being degli spazi che abitiamo – ha consentito una visione sempre più integrata e accessibile delle tecnologie per il costruito. Vanno in questa direzione anche i sistemi isolanti.
Ospiti:
ANIT – Valeria Erba, Presidente
CASACLIMA – Alessandro Giuliani, Presidente Network Lombardia
EDILNOMA BUILDING – Alessandro Molla, CEO
BIOISOTHERM – Piergiulio Pizzetti, Direttore Generale
Ore 16:15 – Performance Mattia Cavalli, barman acrobatico
Ore 16:30 – Aperitivo
Ti aspettiamo
da mercoledì 15 a sabato 18 novembre
alla Fiera Milano Rho
presso il Pad. 4, Stand G13 – G21 – H14 – H22.
Vuoi partecipare?
